Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Esempi concreti di utilizzo di ChatGPT in classe PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Giovedì 03 Agosto 2023 08:06

State pensando a come utilizzare ChatGPT nella vostra programmazione educativa e didattica e non sapete da dove iniziare?

Vi consiglio di esplorare il sito web AI for education che vi aiuterà a sviluppare una strategia per includere l'Intelligenza Artificiale tra i tanti strumenti a cui potrete far ricorso per centrare i vostri obiettivi didattici.

 
Matematica con la LIM nella scuola media PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Mercoledì 02 Marzo 2011 15:38

Il pacchetto di lezioni di matematica disponibile nel portale Pianeta Scuola della Mondadori è particolarmente indicato per esaltare le caratteristiche della Lavagna Interattiva Mutlimediale.
Le animazioni presenti sono rivolte ai ragazzi di scuola secondaria di primo grado e prevedono 4 grandi sezioni: Divisibilità, le Frazioni, le Operazioni con le Frazioni e i Triangoli.

Ogni sezione viene poi declinata attraverso vari argomenti e si chiude con la proposta di esercizi di verifica interattivi.
Ovviamente, per utilizzare questa interessante piattaforma con la LIM o con il pc, occorre il collegamento ad internet...

 
Pixelcut.ai: l'Intelligenza Artificiale per vere e proprie magie con le immagini PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Mercoledì 02 Agosto 2023 10:31

 

Questa volta vediamo come poter utilizzare l'Intelligenza Artificiale per intervenire sulle nostre immagini con delle vere e proprie magie!

La piattaforma è Pixelcut.ai e consente di utilizzare tutta una serie di funzionalità distinte sulle foto che andiamo a caricare.

 
Strumenti per usare un timer a scuola PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
  
Sabato 17 Settembre 2011 14:07

Puo' capitare di dover utilizzare in classe dei timers per scandire il tempo assegnato per un lavoro o per avviare un conto alla rovescia.
Se abbiamo una lavagna digitale o un pc in classe possiamo utilizzare una serie di risorse online per usare timer a scuola.

Online Stopwatch è un sito web gratuito che offre la scelta tra la funzione cronometro e una funzione countdown. È possibile impostare il conto alla rovescia stabilendo il limite di o di tempo e un allarme suona quando il tempo è scaduto.

 
Giochi matematici per scuola primaria e media: Math Learning Games for Kids PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
  
Martedì 01 Marzo 2011 15:34

 

Math Learning Games for Kids propone tantissimi giochi matematici e flash cards da utilizzare nella scuola primaria e scuola media.
Troverete giochi in flash molto ben strutturati, dove i vostri alunni potranno mettere alla prova, senza quasi accorgersene, le proprie conoscenze ed abilità matematiche.

Nella home page trovate i giochi suddivisi nelle sezioni corrispondenti ad addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. Una quinta sezione propone giochi matematici in modalità Random (casuale).
Il gioco inserito sopra (Math Lines 10), ad esempio, vede impegnati i bambini a sparare le palline numerate verso bersagli in modo da formare sempre la somma di 10. E' un gioco a tempo e molto divertente, con possibilità di incrementare i punteggi nel caso in cui gli addendi giusti da colpire siano in coppia....

 
<< Inizio < Prec. 1631 1632 1633 1634 1635 1636 1637 1638 1639 1640 Succ. > Fine >>

Pagina 1633 di 1682